E’ risaputo: i recruiter hanno poco tempo a disposizione!
Si destreggiano tra decine e decine di cv da selezionare e dedicano ad ognuno pochi secondi.
E’ necessario dunque strutturare il curriculum vitae per aiutarli a individuare subito le caratteristiche e catturare la loro attenzione per farsi chiamare per il tanto atteso colloquio!
E’ fondamentale usare un font che evidenzi e/o sottolinei le parti salienti del cv con le diverse sezioni:
- Dati anagrafici e di contatto
- Profilo professionale
- Esperienze Professionali
- Istruzione e Formazione
- Competenze:
– Linguistiche
– Digitali
– Hard Skills (Competenze tecniche)
– Soft Skills (Competenze trasversali)
- Interessi
- Hobby
Ovviamente, ogni parte del cv prima di essere scritta, va accuratamente preparata!
Ma soprattutto non bisogna dimenticare di evidenziare le caratteristiche personali: quel quid in più che fa la differenza e permette di identificarsi come persona unica e diversa dalle altre.
Insomma, quella da scegliere per la propria azienda!
Stefania Scamardella
Career Coach, Orientatore e Formatore aziendale
info@stefaniascamardella.it
3392736413