Una Riflessione Buddhista recita così:
“Non rispondere quando sei arrabbiato. Non fare promesse quando sei felice.
Non prendere decisioni quando sei triste.”
Qualcuno lo definisce “sangue freddo”, ma più che freddezza emotiva è semplice auto controllo!
Quando le emozioni prendono il sopravvento, sia esse belle che brutte, possono distorcere la realtà e far scaturire reazioni di cui pentirsene col tempo.
L’autocontrollo emotivo è una delle soft skills sempre più richieste e permette di riconoscere le proprie emozioni e imparare a governarle per evitare di perdere la bussola ed essere troppo impulsivi!
Controllare la propria emotività è utile non solo per i dirigenti, leader e chi sta facendo carriera, ma anche per gli studenti che vivono l’ansia da esami, interrogazioni o prove ma soprattutto l’emotività controllata aiuta a gestire meglio i rapporti di tutti i giorni anche in famiglia, coppia, tra amici, vicini di casa oltre che tra colleghi.
E allora come si fa ad allenare questa competenza?
Innanzitutto riconoscere le proprie emozioni:
- Dare un nome alle proprie emozioni e comprendere cosa le genera, aiuta a identificarle e ad acquisire auto consapevolezza. Inside Out prodotto dalla Pixar è un’ottima guida!
- Riconoscere cosa innesca le reazioni. Potrebbero essere frasi, eventi, luoghi o anche persone.
E individuare quali sono, permette di comprendere a cosa si è più sensibili e dunque cosa attiva delle reazioni.
- Interpretare le reazioni del proprio corpo. Prendere consapevolezza dei punti in cui si focalizzano (potrebbe essere la testa, lo stomaco, e altri punti) aiuta a individuare le reazioni emotive.
Prendi tempo
- Allontanarsi dalla situazione che ha generato emozioni forti, anche se si è in ufficio, c’è sempre un bagno in cui potersi fermare in solitudine.
- Dedicarsi ad attività che fanno star bene, è molto importante per scaricare le tensioni. Potrebbe essere lo sport, la musica, la cucina, la meditazione, i propri hobby o cos’altro piace è utile per distrarsi e ritrovare la lucidità.
E poi allenare le competenze! A piccoli passi, un segnale alla volta, una reazione alla volta!
Man mano diventerà sempre più facile e così si potrà sviluppare col tempo la propria intelligenza emotiva!
Stefania Scamardella
Career Coach
+39 3392736413
info@stefaniascamardella.it