Il bilancio di competenze è un percorso svolto in consulenza che ha l’obiettivo di sviluppare consapevolezza nella persona in merito alle proprie competenze (sia tecniche che trasversali, acquisite durante l’attività lavorativa, formativa e nella vita di tutti i giorni).
Sembra semplice, ma in realtà non lo è perchè succede sempre più di frequente che ciò che sappiamo fare meglio, lo diamo per scontato e tralasciamo di descriverlo e valorizzarlo.
A conclusione di bilancio di competenze si redige una relazione firmata dal professionista che ha condotto il percorso e può essere utilizzata anche a corredo della propria presentazione in contesti aziendali.
La relazione oltre a riportare le varie fasi analizzate durante il percorso di bilancio di competenze (valori, interessi, aspirazioni, motivazioni, risorse e limiti, oltre che le competenze soft e hard) restituisce anche gli elementi che favoriscono od ostacolano la realizzazione del proprio progetto di sviluppo personale e professionale.
L’applicazione del bilancio di competenze è valido sia in ambito privato che in ambito aziendale.
Il privato può decidere di fare questo percorso per gestire al meglio una fase di transizione: la scelta del percorso di formazione/studi, un nuovo impiego lavorativo, una crescita di carriera, il passaggio alla pensione.
In azienda invece il percorso di bilancio di competenze, indirizzato dal datore di lavoro, permette di acquisire consapevolezza sulle competenze del lavoratore al fine di effettuare una job rotation. Spesso il lavoratore svolge lo stesso ruolo per anni e di rado il datore di lavoro è informato su cosa fa nella vita extra lavoro: se ha svolto corsi, approfondito passioni o sviluppato e allenato altre abilità.
Un altro campo in cui trova applicazione il bdc nelle aziende è per accompagnare il lavoratore nella chiusura del rapporto di lavoro (outplacement), si aiuta il lavoratore ad acquisire consapevolezze su di sè e gestire al meglio la transizione dovuta dalla chiusura contrattuale.
Molte persone si improvvisano specializzati in bilanci di competenze, ma siamo pochi in Italia a saperlo davvero condurre.
Io ad esempio, ho seguito corsi e Master con i fautori del Bilancio di competenze in Italia.
Non affidatevi a chiunque!
Stefania Scamardella
Career coach
+39.3392736413
info@stefaniascamardella.it