Stefania Scamardella

Gestire il tempo: come allenare questa soft skill

“Uffa! E’ trascorsa un’altra giornata e non sono riuscit* a concludere niente!”
“Si, volevo farlo anche io, ma non trovo mai il tempo!!!”
“Quanto ti ammiro! Riesci a fare tutte queste cose! Ma come fai?!?!?”

Chi di noi non ha mai pronunciato queste frasi?

Organizzare la propria giornata o settimana e riuscire a portare a termine tutto ciò che si è prefissato di fare non è da campioni, chiunque può riuscirci!

Basta allenare un po’ alla volta questa soft skill! Eh si, il time management è una competenza trasversale utile sia in ambito lavorativo, ma molto apprezzato anche nel privato.

Destreggiare gli impegni di casa, famiglia, lavoro, studio e i vari “doveri” con il tempo da dedicare a sé stessi è il regalo più grande che ci possiamo concedere, grazie al quale a fine giornata ci sentiremo soddisfatti di noi e anche meno stanchi.

E allora come allenarla?

  • Scrivi la lista dei tuoi obiettivi
    pianifica ciò che vuoi fare con la to do list!
  • Dai un ordine di priorità
    inizia dalle urgenze, dalle cose più importanti che porteranno un cambiamento e metti in coda quelle attività che hanno un minore impatto e importanza nella tua giornata/vita
  • Non farti distrarre
    il telefono, i social, le email, i messaggi sono parte della nostra giornata e ci dedichiamo a loro senza nemmeno quantificare il tempo, ma ogni volta che lo facciamo togliamo attenzione alle nostre priorità! Dedica dei momenti precisi della giornata da riservare alla comunicazione digitale
  • Dividi il lavoro in sessioni di tempo
    Quando ti dai un obiettivo, per mantenere la concentrazione è molto importante fissare delle pause. Un esempio potrebbe essere: lavorare per 50 minuti e poi fare una pausa di 10 minuti. Chiaramente dipende dallo stato di partenza, quindi non temere se la proporzione è diversa nel tuo caso, l’importante è portarla a miglioramento nel tempo.
  • Non rimandare
    Se rimandi spesso probabilmente non hai fissato le giuste priorità e la tua motivazione a raggiungere l’obiettivo non è tanto forte! Prova a riguardare l’elenco!
  • Premiati!

Ad ogni azione conclusa, ad ogni obiettivo pianificato e raggiunto concediti un premio. Può essere una tazza di cioccolato, una passeggiata, un film, insomma cose semplici ma che puoi goderti perché meritati!

Puoi iniziare dal week end per impostare la settimana e poi seguire l’andamento giorno per giorno, bastano 5 minuti al mattino!
Fammi sapere cosa ne pensi e informami sull’andamento dei progressi 😉

Stefania Scamardella

Career coach

+39 3392736413

info@stefaniascamardella.it