Nel 2021 le dimissioni sono cresciute del 15% rispetto agli anni precedenti!
Anziché dimettersi perché non provare a valutare al meglio un’offerta di lavoro per non fare scelte errate?
Si può fare leggendo un annuncio (alcuni parametri sono visibili già da lì), sedendosi ad un tavolo di colloquio e rivolgendosi al un career coach che fa delle ricerche per te.
Quali fattori chiave prendere in considerazione per fare le valutazioni?
1. La dimensione aziendale: se la candidatura è in una start-up, in una piccola e media impresa o in una multinazionale le prospettive cambiano e anche le possibilità di crescita, sicurezza, sviluppo e retribuzione.
2. I valori e l’engagement: condividere i valori dell’azienda e desiderare di farne parte è un buon punto di partenza per vivere in armonia ed equilibrio.
3. L’adeguatezza del ruolo: sentirsi stimolato e contribuire col proprio know how ad affrontare sfide da condividere col team aumenta la partecipazione attiva.
4. Il team: è una domanda lecita chiedere chi si occuperà dell’on boarding e da chi è composto il proprio team di lavoro, almeno non si rischiano grandi sorprese.
5. Lo stipendio: si lavora anche e soprattutto per lo stipendio adeguato al proprio operato. Purtroppo quel valore economico è spesso il metro di misura del proprio lavoro e sapere che è adeguato regala soddisfazioni.
Questi i 5 parametri che nella mia esperienza di orientamento e career coaching hanno caratterizzato la maggior parte delle scelte dei miei coachee.
Io ad esempio ho lasciato aziende che mi pagavano bene, ma delle quali non condividevo valori.
E per te, qual è il più importante?
Parliamone insieme.
Stefania Scamardella
Career Coach
+39. 3392736413
info@stefaniascamardella.it