Sarebbe bello poter rispondere dicendo veramente ciò che si desidera!
Ma si sa che AL COLLOQUIO DI LAVORO NON SI PARLA DI SOLDI!
E invece questa può essere una domanda trabocchetto in fase di colloquio e si può rispondere ma senza improvvisare:
- Informarsi su quale Contratto Collettivo Nazionale (CCNL) è applicato e i compensi riconosciuti per ruoli analoghi
- Giocare di strategia valorizzandosi, mostrando la precedente posizione con i traguardi raggiunti e puntando in alto così si avrà sempre un margine di trattativa!
Ma se invece questa domanda non arriva? Si può chiedere quale sarà lo stipendio previsto?
Aspettare il momento giusto aiuterà a non fare una pessima impressione mostrandosi interessati solo al denaro. Concentrarsi prima mettendo in evidenza le proprie capacità, competenze, esperienze. Rimandarlo alla fine del processo di selezione la domanda, insieme ad altre domande sul ruolo, può sembrare una “semplice curiosità”
Non limitarsi ad ascoltare l’importo, ma chiedere anche quale sarà il processo di carriera e se sono previsti degli avanzamenti, dei benefit o degli incentivi.
Il lavoro è uno scambio: io produco per te e tu dai in cambio del denaro a me!
Non dimenticare mai che tu vali!
Stefania Scamardella
Career coach
info@stefaniascamardella.it
+39. 3392736413