Stefania Scamardella

SmartNews

Allenare le soft skills: l’autoconsapevolezza emotiva!

Una Riflessione Buddhista recita così: “Non rispondere quando sei arrabbiato. Non fare promesse quando sei felice. Non prendere decisioni quando sei triste.” Qualcuno lo definisce “sangue freddo”, ma più che freddezza emotiva è semplice auto controllo! Quando le emozioni prendono il sopravvento, sia esse belle che brutte, possono distorcere la realtà e far scaturire reazioni […]

Allenare le soft skills: l’autoconsapevolezza emotiva! Read More »

Soft skills vincenti: l’autocontrollo emotivo, il caso di M.M.

Oggi virtualmente sono stata a Bari dove ho “incontrato” M.M. che nonostante le nuvole metereologiche e non, ha sempre un sorriso smagliante sul volto. Appena terminata la stesura del suo nuovo curriculum arricchito di competenze e cucito su misura per lui, mi saluta come un supereroe con in mano dei nuovi super poteri, alla conquista

Soft skills vincenti: l’autocontrollo emotivo, il caso di M.M. Read More »

“Che stipendio desidera?”

Sarebbe bello poter rispondere dicendo veramente ciò che si desidera! Ma si sa che AL COLLOQUIO DI LAVORO NON SI PARLA DI SOLDI! E invece questa può essere una domanda trabocchetto in fase di colloquio e si può rispondere  ma senza improvvisare: Informarsi su quale Contratto Collettivo Nazionale (CCNL) è applicato e i compensi riconosciuti per

“Che stipendio desidera?” Read More »

Colloquio di lavoro: quali paure nascondono le domande del datore di lavoro?

Dal tempo dei tempi si scrivono articoli per sostenere i candidati durante la preparazione ad affrontare il colloquio di lavoro, dal supporto morale a quello tecnico pur di aiutarlo a conquistare il lavoro offerto! E invece il datore di lavoro come si prepara? Cosa deve scoprire durante il processo di selezione? Principalmente i suoi timori

Colloquio di lavoro: quali paure nascondono le domande del datore di lavoro? Read More »

Il mio primo importante colloquio di lavoro del 2001 in Omnitel, nel comprensorio Olivetti

Ero appena diplomata da circa un anno e stavo vivendo il mio anno sabatico prima di scegliere di iscrivermi all’università: volevo mettermi in gioco nel mondo del lavoro. Volevo lavorare dietro una scrivania! La ricerca non andò esattamente come speravo e decisi di intraprendere il percorso universitario. Dopo circa un mese dall’inizio accademico, sul giornale

Il mio primo importante colloquio di lavoro del 2001 in Omnitel, nel comprensorio Olivetti Read More »